Piena ed intera proprietà dell’unità immobiliare ad uso abitativo, con ingresso direttamente dal cortile dalle due porte a destra dopo l’androne del fabbricato; si compone di tre ambienti, oltre al bagno, tutti comunicanti tra loro e non disimpegnati, compresa un’area coperta con una vecchia tettoia in lamiera ondulata nella cui maggiore consistenza è stato realizzato il bagno attualmente aggregato alla consistenza originaria riportata in catasto.